Come assumere over 50 nel 2023?
Per l’assunzione di determinate categorie di lavoratori svantaggiati, la legge prevede dei bonus per i datori di lavoro. Sono solitamente esoneri contributivi che sollevano il datore da costi aziendali a suo carico.
Se stai assumendo, puoi valutare questi benefici che rappresentano un’ottima opportunità di abbattimento dei costi della tua azienda.
Per altri tipi di incentivi ti rimando agli articoli del blog Agevolazione assunzioni donne 2022 e Agevolazioni assunzioni under 36.
Risparmio contributivo previsto
Se si assumono over 50 nel 2023 si ha diritto a un esonero contributivo del 50% per i datori di lavoro:possono essere uomini e donne di età superiore ai 50 anni e disoccupati da almeno 12 mesi.
Per accertarsi di tali condizioni richiedi al lavoratore la Scheda Anagrafica professionale: viene rilasciata dal Centro per l’impiego e sostituisce il vecchio “libretto di lavoro”. E’ utile al datore perché contiene i dati relativi alle esperienze formative e lavorative del candidato; serve ad accertarsi che siano rispettate le condizioni per la fruizione di eventuali incentivi.
Quali datori possono richiederlo
Possono beneficiare di questa agevolazione tutti i datori di lavoro, a eccezione di quelli di lavoro domestico e intermittente.
Tuttavia, la legge precisa che gli incentivi spettano solo se l’assunzione realizza un incremento netto del numero dei lavoratori dipendenti rispetto alla media dei dodici mesi precedenti.
Su quali tipi di assunzione si applica
Gli incentivi per l’assunzione di over 50 spettano per le seguenti tipologie di rapporti di lavoro:
- a tempo determinato;
- a tempo indeterminato;
- a termine trasformati in contratti a tempo indeterminato.
Durata del beneficio
E’ possibile beneficiare degli incentivi per assunzioni agevolate di cinquantenni per i seguenti periodi:
- 12 mesi, in caso di assunzione con contratto a tempo determinato;
- 18 mesi, in caso di assunzione con contratto a tempo indeterminato;
- 18 mesi complessivi, in caso di assunzione con contratto a termine trasformato in contratto a tempo indeterminato.
Utilizza l’App Incentivabilità
L’ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro) ha creato un servizio on line denominato Incentivabilità per rilevare se una lavoratrice o un lavoratore risultano svantaggiati e portatori degli incentivi previsti dalla legge.
Per accedere all’app occorre registrarsi sulla piattaforma dedicata ai servizi digitali ANPAL mediante il Sistema Pubblico di Identità Digitale – SPID, la Carta Nazionale dei Servizi – CNS o o la Carta di Identità Elettronica – CIE.
La registrazione è gratuita ed è necessaria per fruire delle funzioni disponibili sul portale.
Se hai bisogno di maggiori informazioni su questa agevolazione scrivimi QUI