La gestione delle buste paga mensili è una delle procedure più delicate da affrontare ogni mese per gli imprenditori.
Per le aziende di Prato, della Toscana e in tutta Italia offro il servizio di elaborazione buste paga (anche online).

Le attività di consulenza del lavoro in merito alle buste paga
Il servizio di elaborazione della busta paga comprende diverse attività, delle quali alcune con cadenze mensili e alcune con cadenza annuale.
Attività con cadenza mensile:
- Elaborazione del Libro Unico del Lavoro, ovvero dei cedolini paga;
- Elaborazione F24;
- Predisposizione modelli Uniemens e trasmissione telematica all’Inps;
- Elaborazione spettanze di conclusione rapporto per dipendenti con legame lavorativo interrotto;
- Progressivi contributivi e fiscali calcolati e riportati sempre sul cedolino paga;
- Progressivi residui ferie e permessi calcolati e riportati sempre sul cedolino paga;
- Amministrazione di malattie, maternità e congedi per assistenza disabili;
- Amministrazione di malattie, maternità e congedi per assistenza disabili;
- Gestione degli infortuni sul lavoro;
Attività con cadenza annuale:
- Gestione dichiarazione annuale Inail o autoliquidazione;
- Gestione prospetto informativo annuale disabili;
- Compilazione di C.U. (Certificazione Unica);
- Compilazione Modello 770 e spedizione telematica all’Agenzia delle Entrate;
- Predisposizione prospetti annuali TFR e fondi di previdenza complementare;
- Predisposizione prospetti annuali ratei (ferie, permessi, mensilità aggiuntive..);
- Predisposizione budget del personale, su base previsionale o a consuntivo.
Attraverso il servizio buste paga on line mi avvalgo dell’App di Teamsystem HR (disponibile per iOS Android).
Dal proprio cellulare l’utente (azienda e dipendenti), preventivamente abilitato, può visualizzare retribuzioni e cedolini paga, visualizzare Certificazioni Uniche CU e visualizzare altra documentazione relativa al rapporto di lavoro.
Dal blog raccolta articoli

Come calcolare RAL in busta paga
Sai come calcolare RAL in busta paga? Nel mondo del lavoro ci sono vocaboli “strani” che è importante conoscere, sia per il datore di lavoro

Orario minimo settimanale nel lavoro part time
Qual è l’orario minimo settimanale nel lavoro part time? Il rapporto part time è un contratto di lavoro subordinato in cui l’orario di lavoro è

Ho diritto alla disoccupazione in questi casi?
Vuoi sapere se hai diritto alla disoccupazione in caso di licenziamento o dimissioni? La Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASPI) è entrata in vigore dal 1°

Adempimenti per assumere minorenni
Conosci gli adempimenti per assumere minorenni? Arrivata l’estate i ragazzi (mi riferisco alla fascia di età dai 16 ai 18 anni) hanno spesso l’esigenza di

TFR mensile in busta paga o no?
Si può erogare il TFR mensile in busta paga o no? Spesso le aziende chiedono se sia possibile erogare il TFR (Trattamento di Fine Rapporto)

Mancato preavviso in busta paga
Hai lasciato il tuo posto di lavoro da un giorno all’altro ?? Cos è mancato preavviso in busta paga? Spesso i lavoratori si chiedono se

Dimissioni dal contratto a termine
Sono possibili le dimissioni dal contratto a termine? Alcuni lavoratori hanno dubbi sulle dimissioni prima del termine di un contratto a tempo determinato. Temono infatti

Patto di non concorrenza nel lavoro dipendente
Conosci il patto di non concorrenza nel lavoro dipendente? Può accadere che le aziende insieme al contratto di assunzione chiedano di firmare al lavoratore il

Differenze tra lavoro a chiamata e accessorio
Conosci le differenze tra lavoro a chiamata e accessorio? Quale delle due forme contrattuali è più conveniente per il datore di lavoro? Proviamo a fare

Svolgere due lavori contemporaneamente
Posso svolgere due lavori contemporaneamente? E’ una domanda che si pongono molti lavoratori. La forte crisi economica degli ultimi anni ha portato molte persone a

Assunzioni agevolate nel 2023
La legge finanziaria approvata lo scorso dicembre 2022 ripropone per il 2023 alcuni sgravi e incentivi sulle assunzioni di cui possono beneficiare i datori di

Quanto tempo conservare le buste paga?
Un dubbio che molto spesso sorge ai datori di lavoro è: quanto tempo conservare le buste paga? Ti invito a consultare il mio servizio

Consegna buste paga al dipendente
Tra gli obblighi di legge del datore di lavoro uno dei più importanti è la consegna buste paga al dipendente. La legge n. 4/1953 stabilisce

Anticipo TFR: quando concederlo?
Anticipo TFR: sai quando è possibile concederlo al dipendente? Il TFR (Trattamento di Fine Rapporto) è una retribuzione differita che spetta solitamente alla cessazione del

Consulente del Lavoro: cosa fa?
Consulente del Lavoro: cosa fa? Spesso alcune figure professionali sono poco conosciute anche dagli imprenditori. Ti spiegherò come questo professionista può aiutarti. Chi è? La
Perché dovresti scegliermi?

“Sono socievole e ho un carattere che mi predispone molto all’ascolto e a
individuare le priorità.
Sapere ascoltare, accogliendo con empatia l’altro, permette di arrivare a
soluzioni vantaggiose per tutti.
Garbo e gentilezza risolvono molti problemi”