Ho diritto alla disoccupazione in questi casi?

Ho diritto alla disoccupazione in questi casi?

Vuoi sapere se hai diritto alla disoccupazione in caso di licenziamento o dimissioni? La Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASPI) è entrata in vigore dal 1° maggio 2015. Si tratta dell’indennità mensile di disoccupazione, riconosciuta dall’INPS ai lavoratori subordinati che hanno perso involontariamente il lavoro. Il diritto alla disoccupazione spetta dall’ottavo giorno successivo alla data di…

TFR mensile in busta paga o no?
 | 

TFR mensile in busta paga o no?

Si può erogare il TFR mensile in busta paga o no? Spesso le aziende chiedono se sia possibile erogare il TFR  (Trattamento di Fine Rapporto)  in busta ogni mese. Questo consentirebbe ai datori di lavoro di non avere consistenti uscite monetarie alla fine del rapporto; al  lavoratore invece di percepire uno  stipendio più alto in…

Dimissioni dal contratto a termine

Dimissioni dal contratto a termine

Sono possibili le dimissioni dal contratto a termine? Alcuni lavoratori hanno dubbi sulle dimissioni prima del termine di un contratto a tempo determinato. Temono infatti che il datore di lavoro possa rivalersi reclamando un risarcimento per il danno subito e trattenendo la somma in busta paga. Nel contratto a termine le parti stabiliscono in anticipo…

Patto di non concorrenza nel lavoro dipendente
 | 

Patto di non concorrenza nel lavoro dipendente

Conosci il patto di non concorrenza nel lavoro dipendente? Può accadere che le aziende insieme al contratto di assunzione chiedano di firmare al lavoratore il cosiddetto patto di non concorrenza. Questa clausola limita quindi la facoltà del prestatore di lavoro di svolgere attività professionali in concorrenza con l’azienda, dopo la cessazione del rapporto di lavoro…

Svolgere due lavori contemporaneamente

Svolgere due lavori contemporaneamente

Posso svolgere due lavori contemporaneamente? E’ una domanda che si pongono molti lavoratori. La forte crisi economica degli ultimi anni ha portato molte persone a scegliere di svolgere più di un lavoro, per riuscire a massimizzare le entrate sfruttando l’intera giornata lavorativa. Può inoltre succedere che un hobby o una passione possa trasformarsi in un…

Differenze tra Commercialista e Consulente del lavoro
 | 

Differenze tra Commercialista e Consulente del lavoro

Spesso molti imprenditori non conoscono le differenze tra Commercialista e Consulente del lavoro. Facciamo chiarezza: Il Commercialista si occupa della burocrazia legata alla nascita dell’impresa e alla relativa gestione fiscale; Il Consulente del lavoro entra in gioco quando l’imprenditore decide di assumere dipendenti.   Cosa fa il Consulente del Lavoro E’ un professionista iscritto all’Albo…