Perchè questo blog...
Scrivere per me è da sempre un vero piacere.
Ho deciso di portare questa passione anche nel mio lavoro creando un blog.
Qui tratto argomenti che fanno parte della mia pratica quotidiana, spesso suggeriti da domande e dubbi sollevati dai miei clienti. 
Anche se nel web le informazioni abbondano, spesso manca l’aspetto pratico da applicare al caso concreto. 
I miei articoli nascono proprio per questo: darti istruzioni adatte ad ogni situazione.
Mi farà piacere se vorrai condividere nei commenti la tua esperienza.
Buona lettura!
Ultimi articoli pubblicati...

Assunzioni agevolate 2025: quali sono?
Quali sono le assunzioni agevolate 2025? 🙄🙄 Le aziende nel 2025 possono beneficiare di una serie di sgravi contributivi previsti per le assunzioni di alcune

Consigli prima di firmare una lettera di assunzione
Stai per firmare il tuo primo contratto di lavoro?? Oppure hai lasciato il tuo vecchio lavoro e stai per essere assunto in una nuova azienda??

Ferie non godute: cosa sapere per l’azienda
Spesso capita che i dipendenti accumulino un saldo ferie non godute elevato 🙄🙄 La Costituzione all’ art.36 sancisce il diritto del lavoratore a godere di un periodo di

Ho diritto alla pausa se lavoro part time?
Spesso i lavoratori si chiedono : “Ho diritto alla pausa se lavoro part time?” In questo articolo rispondo al quesito, sintetizzando la normativa al riguardo😉

Dubbi frequenti maternità e lavoro
Il tema della maternità nel mondo del lavoro è molto rilevante. Dubbi frequenti sulla maternità e lavoro possono essere risolti conoscendo i diritti e le

Trattamento integrativo in busta paga dicembre: dubbi e chiarimenti
Molti dubbi emergono sul trattamento integrativo nella busta paga di dicembre. Lo troviamo alla voce “Trattamento integrativo L. 21/2020”. In questo articolo ti darò informazioni

Lettera di impegno all’assunzione: è vincolante?
Nell’ambito delle mie consulenze on line mi vengono spesso posti quesiti relativi alla lettera di impegno all’assunzione (o lettera pre- assuntiva) sia da parte dei

Periodo di prova a lavoro 2025: cosa sapere
Hai firmato un nuovo contratto di lavoro e hai dei dubbi sul periodo di prova previsto ?? Spesso è una delle clausole contrattuali più importanti

Come calcolare RAL in busta paga
Sai come calcolare RAL in busta paga? Nel mondo del lavoro ci sono vocaboli “strani” che è importante conoscere, sia per il datore di lavoro

Orario minimo settimanale nel lavoro part time
Qual è l’orario minimo settimanale nel lavoro part time? Il rapporto part time è un contratto di lavoro subordinato in cui l’orario di lavoro è

Ho diritto alla disoccupazione in questi casi?
Vuoi sapere se hai diritto alla disoccupazione in caso di licenziamento o dimissioni? La Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASPI) è entrata in vigore dal 1°

Adempimenti per assumere minorenni
Conosci gli adempimenti per assumere minorenni? Arrivata l’estate i ragazzi (mi riferisco alla fascia di età dai 16 ai 18 anni) hanno spesso l’esigenza di

TFR mensile in busta paga o no?
Si può erogare il TFR mensile in busta paga o no? Spesso le aziende chiedono se sia possibile erogare il TFR (Trattamento di Fine Rapporto)

Mancato preavviso in busta paga
Hai lasciato il tuo posto di lavoro da un giorno all’altro ?? Cos è mancato preavviso in busta paga? Spesso i lavoratori si chiedono se

Dimissioni dal contratto a termine
Sono possibili le dimissioni dal contratto a termine? Alcuni lavoratori hanno dubbi sulle dimissioni prima del termine di un contratto a tempo determinato. Temono infatti

Patto di non concorrenza nel lavoro dipendente
Conosci il patto di non concorrenza nel lavoro dipendente? Può accadere che le aziende insieme al contratto di assunzione chiedano di firmare al lavoratore il

Differenze tra lavoro a chiamata e accessorio
Conosci le differenze tra lavoro a chiamata e accessorio? Quale delle due forme contrattuali è più conveniente per il datore di lavoro? Proviamo a fare

Svolgere due lavori contemporaneamente
Posso svolgere due lavori contemporaneamente? E’ una domanda che si pongono molti lavoratori. La forte crisi economica degli ultimi anni ha portato molte persone a

Quanto tempo conservare le buste paga?
Un dubbio che molto spesso sorge ai datori di lavoro è: quanto tempo conservare le buste paga? Ti invito a consultare il mio servizio

Consegna buste paga al dipendente
Tra gli obblighi di legge del datore di lavoro uno dei più importanti è la consegna buste paga al dipendente. La legge n. 4/1953 stabilisce

Differenze tra Commercialista e Consulente del lavoro
Spesso molti imprenditori non conoscono le differenze tra Commercialista e Consulente del lavoro. Facciamo chiarezza: Il Commercialista si occupa della burocrazia legata alla nascita dell’impresa

Come assumere un lavoratore apprendista
Conosci il contratto di apprendistato? Sai come assumere un lavoratore apprendista? L’apprendistato professionalizzante è un contratto per assumere giovani di età compresa tra i 18 e

Come assumere lavoratore a chiamata
Sai come assumere un lavoratore a chiamata nella tua azienda? Il momento economico attuale richiede sempre più alle aziende di ridurre la spesa del personale

Anticipo TFR: quando concederlo?
Anticipo TFR: sai quando è possibile concederlo al dipendente? Il TFR (Trattamento di Fine Rapporto) è una retribuzione differita che spetta solitamente alla cessazione del

Come assumere un dipendente: guida semplice per aziende
Stai per assumere nuovo personale nella tua azienda? O magari assumerai il tuo primo dipendente? In questo articolo ti spiegherò in modo semplice a cosa

Quanto costa un dipendente?
Sai quanto costa un dipendente per la tua azienda? Una delle voci di spesa che più preoccupa le aziende è quella per il personale. Vediamo

Consulente del Lavoro: cosa fa?
Consulente del Lavoro: cosa fa? Spesso alcune figure professionali sono poco conosciute anche dagli imprenditori. Ti spiegherò come questo professionista può aiutarti. Chi è? La

Tirocinio nel 2025: risorsa per le aziende?
Il tirocinio (chiamato anche stage) è una modalità di accompagnamento al lavoro dei giovani nel mondo del lavoro. Tirocini nel 2025: risorsa per le aziende?